Tutto sul nome DAMIANO LIBERO

Significato, origine, storia.

Damiano è un nome di origine latina che significa "domare" o "dominare". Deriva infatti dal latino "domare", verbo che indica l'atto del domare o controllare qualcosa. Questo nome ha una lunga storia e un fascino tutto suo.

Il nome Damiano è stato portato da molti personaggi storici importanti, tra cui San Damiano, vescovo di Fiesole nel IV secolo d.C., e Damiano il Martire, uno dei santi medici più venerate della Chiesa cattolica. Questi due personaggi hanno contribuito a rendere il nome ancora più popolare e rispettato.

In Italia, il nome Damiano è spesso associato alla città di Bologna, dove si trova la Basilica di San Damiano, una delle chiese più importanti della città. Inoltre, il nome è stato portato da molti artisti, scrittori e politici italiani illustri nel corso dei secoli.

Oggi, il nome Damiano continua ad essere molto popolare in Italia e in molte altre parti del mondo. È un nome che si presta bene sia per i bambini che per gli adulti, grazie alla sua forza e al suo significato potente.

Popolarità del nome DAMIANO LIBERO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

In Italia, il nome Damiano libero è molto raro. Secondo i dati recenti, ci sono state solo due nascite con questo nome nel 2022. In generale, dal 2010 al 2021, ci sono stati un totale di 14 nascite con il nome Damiano libero in tutta l'Italia. Questi numeri dimostrano che il nome è poco diffuso e potrebbe essere considerato una scelta originale per chi desidera dare un nome meno comune ai propri figli. Tuttavia, le statistiche non devono influenzare la decisione personale di scegliere un nome particolare come Damiano libero per il proprio figlio o figlia.